Inauguriamo con questo post i Tips & Tricks del GAI, ovvero suggerimenti pratici e trucchetti per le nostre ibride!
Il primo suggerimento che vogliamo indicare è Spritmonitor.
Si tratta di un sito tedesco che previa registrazione, permette di inserire in un database tutti i dati di ogni rifornimento ed i vari costi sostenuti per la propria auto.
Viene così redatto un dettagliato ed utilissimo resoconto di quanto spendiamo per la nostra vettura.
Possiamo indicare oltre ai litri, costo e chilometraggio del rifornimento, anche lo stile di guida adottato, se stiamo utilizzando pneumatici estivi od invernali, se abbiamo guidato in città, in strade extraurbane od autostrade, i dati di consumo del computer di bordo, la compagnia petrolifera ove abbiamo rifornito.
Insomma una mole di dati che opportunamente elaborati dal sito ci fanno ben capire, e sappiamo tutti quanto sia importante di questi tempi, quanto e come stiamo spendendo per la ns. mobilità.
Più di mille parole, vale l’esempio pratico: cliccate sull’immagine seguente che si riferisce all’account per la mia Yaris Hybrid su Spritmonitor e vedrete come si sono sviluppati i miei consumi, la media in l/100 Km, ed altre informazioni:
Nel mio caso ho scelto di non rendere noti i costi diversi dai rifornimenti; è una delle opzioni di privacy che possono essere configurate insieme ad altri parametri quali unità di misura, visualizzazione in km/l oppure in l/100 Km e molto altro.
E’ possibile esplorare il database di tutte le vetture presenti e confrontare i nostri consumi con quelli di altri utenti. Se vado a cercare nel database la mia vettura precedente, ovvero Golf a benzina del 2003, scopro che con la Yaris Hybrid sto consumando quasi la metà!!!
Infine, nella homepage di Spritmonitor si possono seguire i link per scaricare le applicazioni smartphone per Android ed iPhone, in modo da caricare il rifornimento direttamente “on the road” ed arricchire subito il nostro database.
Ho fatto solo 1600km con la yaris di cui metà in città e metà misto/autostrada. Riesco ad ottenere una media generale di 4,6 Che non è male ma è lontana dal 3,3 dichiarati dalla Toyota all’acquisto dell’auto. Prima della Yaris avevo una Lancia Y multijet e consumavo 5,3l/100km. C’è stato un piccolo miglioramento rispetto alla mia vecchia macchina ma comunque consideriamo che il diesel costa meno della benzina quindi alla fine per me è cambiato ben poco. Quello che ho veramente guadagnato con l’acquisto di questa macchina è il comfort, il silenzio e le dotazioni di serie
Grazie proverò col sito.
Sono possessore di Yaris hybrid da settembre 2013.
In città e’ un gioiellino ,ma fuori è lentuccia.
Inoltre ho misurato tutti i pieni e il consumo è lontanissimo da quello dichiarato?
Solo città 15,2/15,7
Fuori città 17,8/19,3
Misto 17,3/19
Persone 1/2
Mai superato i 20
Ho una guida estremamente leggera,sempre eco inserito,in autostrada media 110,in città la tengo spesso sotto i 40 per non far partire il termico.
Possibile?
L’errore più diffuso è quello di cercare di forzare il funzionamento in elettrico. La cosa migliore è guidare naturalmente cercando di mantenere la batteria di trazione sempre carica ed affidarsi alla gestione automatica dell’HSD.