Di fronte ai formidabili consumi dei vincitori delle Gai Economy Run, in passato qualcuno ha scetticamente commentato:
“Eh, ma intorno al lago è facile, bisognerebbe provare nel traffico cittadino…”
“Eh, ma con il caldo e l’asciutto son capaci tutti, sul bagnato questi consumi sarebbero impossibili…”
Così, per rispondere a questi leciti dubbi, siamo andati in centro a Roma, una delle città più trafficate d’Italia.
E il meteo, pur risparmiandoci i nubifragi, ha ben pensato di aggiungere l’asfalto bagnato e qualche scroscio di pioggia qua e là.
I risultati?
Il migliore ha segnato 44,60 km/lt di media, il “peggiore” 29,90! 😱
A questo link la classifica completa.
Ancora una volta i piloti in gara hanno dimostrato che la differenza non la fanno le condizioni esterne, ma l’auto e lo stile di guida.
Oltre all’agonismo della gara, l’evento è stato arricchito da visite guidate dei monumenti della Capitale e bei momenti di convivialità, testimoniati dalla galleria fotografica sottostante.
Siamo molto felici di riscontrare che anche la Gai Economy Run riscuote sempre più interesse, sia nel numero di piloti partecipanti che nel numero di spettatori della cronaca in diretta streaming.
Sogniamo insieme a tutti voi il giorno in cui il format della gara al minor consumo sarà considerato alla pari delle gare di velocità, con la stessa importanza e notorietà.
Quando quel giorno arriverà, cari piloti, potremo dire che noi siamo stati tra i primi a crederci e parteciparvi.
Si possono conoscere anche i tempi di percorrenza? o la media km/ora?
CONGRATULAZIONI a tutti i partecipanti ! Bravi !
non ho potuto partecipare a causa di impegni familiari.
saluti
Antonio Setale
Bravi!!!! Consumi incredibili. Io, con la mia Yaris MY2013, in condizioni metereologiche simili non arrivo mai a superare i 27-28 km/l. Piacerebbe anche a me partecipare ai Corsi di guida ibrida che organizzate, per migliorare le mie prestazioni di cui però non mi lamento. A quando una tappa in Campania?
Grazie