Noi del GAI nutriamo grande fiducia nel potenziale delle auto ibride, ma i risultati di questa gara hanno lasciato a bocca aperta anche noi…
I vincitori della categoria Pro (gli Istruttori dei nostri Corsi di Guida Ibrida) hanno vinto facendo il giro del Lago Maggiore con una media di meno di 2,3 lt/100 km, ovvero più di 43 km con un litro di benzina!!!
A questo link la classifica completa della gara.
Ci teniamo a ringraziare di cuore:
- Le Amministrazioni Locali per i patrocini concessi;
- Toyota Motor Italia per i buoni per i tagliandi messi a disposizione dei vincitori;
- Ezio Zermiani per la sua presenza e per i bellissimi pensieri che ha condiviso con noi;
- Alessandro e tutto il nostro Staff che, grazie ad Hybrid Assistant, ci ha permesso di fare rilevamenti di assoluta precisione ed imparzialità;
- Tutti i 22 piloti in gara (anche chi ha dovuto rinunciare all’ultimo perché costretto a letto dalla febbre) per la simpatia e la voglia di condividere bei momenti insieme.
Lasciamo le ultime parole a Ezio Zermiani e alla fotogallery dell’evento…
Ci vediamo il 3 giugno sulle Dolomiti (presto vi forniremo tutti i dettagli)! 😉
ciao a tutti, ho appena comprato una Auris Hybrid usata del 2016 e ieri ho fatto un test sul precollina torinese, per la precisione 18.8 km di dolci sali e scendi e confermo che il risultato è stato stratosferico: 42,1 km/l ovviamente la guida è pulita e in sourplace ma ciò non toglie che ho attraversato il centro abitato di Chieri con traffico e semafori e superando i 70 km/h nelle strade extraurbane.
Salve, ho letto i dati di consumo rilevati nell’economy run e sono rimasto sbalordito nel vedere valori come 2-3 lt/100km. Vorrei domandare agli esperti se tali valori di consumo non siano in larga parte frutto di una guida appositamente applicata per l’economy run e non simile a quella reale di tutti i giorni… Sebbene tali valori siano eccezionali, mi piacerebbe sapere con quale velocità media di percorrenza sono stati realizzati consumi così bassi?
Grazie
Ciao Mauro. I consumi del GER sono stati ottenuti su normali strade aperte al traffico, con tutte le problematiche che si incontrano in condizioni standard. Inoltre c’era anche il traffico della domenica sul lago… Sicuramente qualcuno dei vincitori passerà da questo post per lasciare la propria testimonianza diretta… Grazie a te.
Concordo, è stata una bellissima giornata organizzata egregiamente dallo staff ed il mio CHR mi ha stupito.
Grazie ancora
Ho partecipato domenica alla mia prima Economy Run. Ottima organizzazione! Tutto è filato liscio, dai parcheggi riservati al pranzo, dagli interventi del mitico Ezio Zermiani ai momenti di ristoro.
Unico problema: proprio l’Economy Run dei record dovevo beccare? Un risultato che pensavo lusinghiero in realtà mi è valso il fondo della classifica!