Finalmente, dopo la fondazione dell’Associazione GAI, un altro sogno che diventa realtà…
Signore e Signori, siamo lieti di annunciarvi che domenica 13 aprile 2014 ci sarà la prima edizione del Gai Pride, il raduno degli acquirenti del GAI 🙂
Per l’occasione abbiamo indetto una gara amatoriale: il Giro Ibrido del Lago Maggiore.
Ci troveremo il mattino a Laveno Mombello nelle piazze adiacenti il lago (gentilmente riservate al nostro evento dal Comune), faremo il check point e pranzeremo insieme a Verbania in un bel ristorantino biologico e vegetariano (www.edenatura.it), per poi ritrovarci nuovamente a Laveno per l’arrivo e le premiazioni.
Il vincitore non sarà chi ha l’auto più bella o più veloce, ma colui che avrà fatto il giro del lago inquinando meno!
Avremo uno staff che imposterà e controllerà i computer di bordo delle auto in gara alla partenza, al check point e all’arrivo, per verificare gli effettivi consumi. In palio ci sono delle prestigiose coppe e dei buoni per dei tagliandi gratuiti, gentilmente offerti dalla concessionaria Real Motors di Busto Arsizio.
Tutti coloro che hanno acquistato un’auto ibrida col GAI, ma anche coloro che non l’hanno comprata con noi ma vogliono passare una domenica diversa e divertente, sono invitati a partecipare alla gara!
Per i dettagli e le iscrizioni potete scrivere a luca@gruppoacquistoibrido.
Tutti gli altri sono i benvenuti all’aperitivo che offriremo dalle 18:00 alle 19:00 presso il locale Kopi Club di Laveno Mombello (Via De Angeli 6 – Tel 0332662063), dove brinderemo insieme al vincitore del primo Gai Pride. Alla serata parteciperanno anche istituzioni locali e giornalisti.
Segnatevi questa data in agenda, e che vinca il migliore, cioè colui che inquina meno! 🙂
La manifestazione è stata realizzata in collaborazione con www.vivilagomaggiore.it e ha il patrocinio dei Comuni di Laveno Mombello e Verbania.
EDIT: Ecco la prima immagine dei trofei in palio!
Primo, secondo e terzo classificato per le due categorie in gara: ibride 1.5 e ibride 1.8.
Mi associo ai complimenti per la meravigliosa giornata.. Un bel segnale ecologico e la dimostrazione che, anche chi come me ha il piede un pò pesante, può fare 3,3 l/100 km di media con l’Auris TS ibrida!!! Al di là della classifica finale, per me è stato un vero record!!!
Complimenti a Luca, Alfredo e lo staff del Gruppo di Acquisto Ibido, BRAVISSIMI !!!!
Bravi anche i vincitori… senza gomme invernali però la prossima volta me la gioco anche io!!!
Alla prossima!!!
😉
Che dire: e’ stata una bellissima giornata passata assieme a tutti gli altri partecipanti (peccato solo per il traffico e le code per entrare in direzione Svizzera).
Non vedo l’ora che arrivi il prossimo appuntamento 🙂
E comunque: “Vogliamo l’antidoping per le due signore!!!…” 😀
Io alla fine al Gai non ho aderito. I prezzi seppur scontati di una Toyota nuova non posso permettermeli e come ho già ripetuto più volte, li considero esagerati (tutti quelli delle auto nuove in verità sono fuori da ogni logica di potere d’acquisto medio italiano).
Quindi alla fine mi sono preso un’auto a metano usata. Peccato che la gara sia aperta solo alle ibride, sarei stato curioso di vincere per ecologia ed emissioni di CO2, convinto che sull’extraurbano l’unica ibrida che potrebbe battere un’auto a metano sarebbe un’ibrida metano-elettrica. Ma queste ci sono solo aftermarket, di serie negligentemente non le fanno, eppure sarebbero perfette.
Il mio obiettivo infatti era di prendere una Auris Tourer e piazzargli dentro 2 bombolotti di metano, ma a quei prezzi è insostenibile.
Chissà se qualcuno del Gai ha pensato alla soluzione ibrida metanifera….magari ci vorrebbe un Gai-M
Grazie per la testimonianza Nicola. Come detto in altre occasioni, riteniamo il GPL ed il metano non allo stesso livello di sviluppo tecnologico dell’ibrido e di conseguenza non faremo gruppi in tal senso. La metanizzazione delle ibride è molto interessante, ci sono diversi utilizzatori che hanno convertito con successo ed è un aspetto interessante…
Ciao,
bellissima iniziativa!!!
Cercherò di venire sicuramente io, ma con famiglia al seguito…
Bravi!!!
Marco A.
Ciao Marco, sei il benvenuto! Occhio ai posti al ristorante… ;-D
Ciao Stefano.
Una gara tra mezzi a basso impatto ambientale di diverse tecnologie, marche e modelli mi sembra una bellissima idea, ed è tra i nostri sogni.
Ma aprire la gara a tutti oggi avrebbe richiesto la prenotazione di un autodromo (altrimenti con centinaia di auto in circolo bloccheremmo il traffico intorno al Lago Maggiore :-)). Non possiamo ancora permettercelo, almeno per il momento…
Questo vuole essere il primo Gai Pride di una lunga serie. Contiamo che sarà ogni volta più numeroso e avvincente.
Col primo GAI abbiamo acquistato 16 auto, col secondo 40 e col terzo 60. Se tanto mi da tanto… 😉
Io un’ibrida ce l’ho ma non arriva dal GAI, purtroppo ai tempi che la comprai non esistevate ancora.
Però trovo un po’
stupidolimitare la gara a chi ha comprato solo tramite GAI come pure limitare ai soli due modelli indicati, secondo me sarebbe stata una buona occasione aprire la gara a tutti per non fare confronti solo sui piloti ma anche l’evoluzione dei mezzi e le varie alternative (di consumo e velocità) dell’ibrido (anzi, in verità io avrei accettato anche mezzi non ibridi, proprio per avere maggiori termini di paragone).Poi ovviamente quei mezzi non GAI sono fuori concorso e non vinceranno i premi, ma l’occasione per confrontare i consumi con vari mezzi a pari condizioni sarebbe stata interessante!
Non ho un’auto ibrida, né potropermettermela a tempi brevi, ma vi seguo con attenzione e, dal momento che sono di Verbania, verrò senz’altro alla vostra manifestazione con la mia Signora, gustandola da entrambe le sponde.
Visto che ho tutte le comodità di una casa preferisco dunque lasciare il posto alla tavola dei “principi” a chi viene da via!
In bocca al lupo.
Mario
Ciao Mario, grazie per il sostegno ed il supporto! Ti aspettiamo! Un saluto.
Bello! Penso proprio che parteciperò con fidanzata e pargolo al seguito. Proprio a proposito di quest’ultimo, avendo solo 16 mesi, c’e’ la possibilità al ristorante di avere un seggiolone per farlo mangiare con noi?
Ciao Francesco, grazie. Sono sicuro che al ristorante sono attrezzati. Felici di avervi tra noi!