Immagini, ricordi, emozioni di una giornata indimenticabile, sotto tutti i punti di vista:
- il numero dei partecipanti (27 auto e quasi 70 persone);
- i consumi (il vincitore ha fatto 2,5 lt x 100 km di media, cioè 40 km con 1 lt di benzina!);
- il meteo (una giornata estiva durante la quale ci siamo brasati come braciole sulla griglia);
- l’affetto della gente (molti già non vedono l’ora della prossima edizione del 10-11 ottobre al PeR Il Parco dell’Energia Rinnovabile).
GRAZIE A TUTTI VOI, e alla Concessionaria Uniqa Bonera di Brescia, che ha gentilmente messo a disposizione i buoni per i tagliandi gratuiti per i primi classificati.
Un anno fa, alla prima edizione, pensando ad oggi, mai ci saremmo aspettati un risultato simile. Chissà cosa ci riserva il futuro…
Noi ci saremo. Ci auguriamo di poter condividere altri momenti speciali come quelli di ieri con tutti voi.
A questo link la classifica finale.
Di seguito la gallery ufficiale!
Ciao Daniela io scrivo da Trieste e guido una Prius da 10 anni.
I miei consumi non riescono ad essere così bassi, ma detengo anche io dei record personali : l’ultimo Trieste Schio Trieste in giornata per un totale di 560 km tutto di autostrada con punto di 130/140 km/h sono riuscito a fermare il C.B. a 5,1, la scorsa primavera mia figlia sulla tratta Muggia Gorizia e ritorno per un totale di 200km ha fermato il c.b. a 3,8.
Non sono male come risultati pensando che l’auto é il modello vecchio e 150.000 km sulle gomme.
Di media riesco a fare 4,3/4,5 in estate e 5/5,2 in inverno con normali percorsi cittadini e poco extraurbano.
Tu a che media ti fermi ?
Mi hanno detto che con la nuova Yaris si possono fare medie attorno al 3,5 %.
Ciao Paolo, ti ringrazio per la risposta; ovviamente poter fare un corso di guida con qualcuno che ti corregge gli errori sarebbe meglio ma nell’attesa che ne venga fatto uno un po’ più vicino alla mia zona cercherò di applicare al meglio i tuoi suggerimenti. Comunque all’ultimo pieno ho superato i 28 km/lt, per cui credo di potermi ritenere fortunata tenuto conto che facendo 80km al giorno per andare e tornare dal lavoro dove non c’è il limite la faccio “correre” anche a 90km all’ora. Ancora una cortesia, mi segnali il forum per le tecniche di guida, ma esattamente sotto quale argomento le posso trovare? Grazie ancora e cordialità
Ciao, per caso sono capitata su questo sito, interessante per fugare parzialmente i dubbi che possono sorgere nel guidare una Yaris Hybrid perché, diciamolo onestamente, non è come con il cambio manuale! Premesso che mi piacerebbe partecipare a un corso di guida ma la distanza è proibitiva (estremo Nord Est), chiedo lumi su quanto affermato da “paolo paperinik” (Chi era presente al corso di guida ibrida GAI del 25 gennaio ha penso capito che andare troppo piano è penalizzante con le nostre ibride)…Cosa intende? Io cerco di restare nei limiti di velocità, non accelero bruscamente, di sorpassi non se ne parla, ma più di 26/27 km/lt non sono riuscita a fare. Il vincitore che ne ha fatti 40 a quanto andava? Perché qui da me, se viaggi a 50km all’ora ti mandano tutti a …quel paese!!!! Grazie
Ciao Daniela. Come ricordo spesso a chi da poco possiede una Toyota Hybrid, le nostre auto NON sono auto elettriche, Perchè dico ciò? Perchè in molti al GAI Pride e capita anche sulle strade che percorro giornalmente, usano troppo andare ben sotto il limite di velocità urbano o addirittura inserendo manualmente la modalità EV.
Ciò è controproducente sia nei confronti degli altri utenti della strada sia nell’ottenimento di bassi consumi (andare a 40/45 senza traffico davanti dove c’è il limite 70 è fastidioso per chi ci segue).
Ci sono tecniche di guida che vengono spiegate sul forum Hybrid Sinergy Forum e da poco anche durante i corsi di guida ibrida che abbattono in maniera significativa i consumi. Un breve esempio può essere l’andatura con limite 50km/h che si può affrontare proficuamente con la tecnica del Pulse & Glide, cioè accelerare con brio fino ai 60km/h indicati (53/55 reali e entro i limiti di legge) e rilasciare l’acceleratore ma facendo si che sul pedale venga mantenuta una minima pressione (corrispondente alla tacca tra eco e charge). Così l’auto perderà velocità molto lentamente fino ad esempio a 50 o 45km/h per poi ripetere la manovra. Se si farà ciò seguendo il naturale andamento a fisarmonica del traffico la cosa verrà molto naturale.
Altra esempio che forse ti sarà utile, se vorrai viaggiare in pianura a una velocità di 80km/h accelera con costanza e brio fino a 82/83km/h e poi rilascia un pochino l’acceleratore fino a far scendere il powermeter sulla prima tacca dopo la metà eco. in questo modo diciamo che la trasmissione cercherà di allungare al massimo i rapporti (virtualmente infiniti) ottenendo un abbassamento dei giri e dei consumi.
Cerca sempre di guardare lontano prevedendo i rallentamenti davanti a te per frenare (rigenerando) al meglio e non aver timore di affondare l’acceleratore per fare dei sorpassi,
Ho cercato di semplificare ma a voce è molto più semplice da spiegare che dietro a un pc, e ricorda che a pairtà di percorso nessun auto a benzina e pochissimi diesel con cambio automatico possono avvicinare i consumi delle nostre Hybrid.
Avete in programma un nuovo corso ibrido? Visto che a gennaio non ho partecipato?
Ciao Serena, stiamo ragionando su qualcosa per il prossimo giugno…
Bene
Ciao a tutti!
Grazie ancora per la bellissima giornata in compagnia. Sono certa che se non mi fossi persa 3 volte e quindi fatta prendere dall’ansia e dal necessario smanettamento per recuperare, e se non avessi avuto le gomme da neve e se non avessi mangiato troppe brioche al mattino, avrei vinto!! :))
Un consiglio: il premio è molto limitante se si può usufruire dei tagliandi solo nel concessionario in zona. Mi chiedo come faranno i vincitori non di zona Brescia.
Alla prossima ragazzi!
Grazie a te! 🙂
Per quanto riguarda i premi, questo è il meglio che ad oggi riusciamo ad offrire. Magari tra qualche anno in palio ci sarà un viaggio in Giappone con tanto di cena a base di sushi col Signor Toyoda in persona… 😀
Roberta, non sei tu ad aver mangiato troppo fin dal mattino, ma i tuoi due passeggeri! Scherzo, come al solito :).
Ripensando a cosa hai detto nella presentazione in aula al corso di guida ibrida GAI di gennaio ne hai fatta di strada eehhh? Le nostre auto possono anche diventare un gioco… magiche Toyota.
Hai fatto comunque un buon risultato, come quasi tutti i partecipanti devo dire.
Se hai dei dubbi e pensi possa aiutare contattami pure.
Intanto un grazie a Luca, Gianalfredo, alla concessionaria Uniqua Bonera e a tutti quelli che hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento che ne è scaturito, una giornata piacevole e in compagnia di persone simpatiche .)
Sono riuscito a consumare meno degli altri con la mia Prius 1.8 grazie alle tecniche di guida imparate nel tempo e perfezionate apprendendo su Hybrid Synergy Forum da chi ne sapeva più di me. Chi era presente al corso di guida ibrida GAI del 25 gennaio ha penso capito che andare troppo piano è penalizzante con le nostre ibride, i miei sorpassi sulle statali del Garda lo dimostrano :-O
Mi sto già preparando per il prossimo evento e mi piacerebbe farlo con una Yaris.
Luca e Gianalfredo magari potrei rubare una delle vostre per l’occasione?!? :))
Certo Paolo! Se mi paghi bene, potrei anche decidere di noleggiarti la mia Yaris Hybrid… 😀
Ok, ne parliamo 🙂
Ho già ordinato due materassi per le fiancate della mia Yaris Paolo, spero non penalizzino troppo l’aerodinamica ma li reputo necessari dati i tuoi sorpassi sportivi… 😛
Alf che cattiveria daiii!!!
Lo sai che ho sorpassato quelli che andavano a 35/40 km/h in tratti con limite 70.
Andar così piano non serve a nulla se non a farci odiare da chi ci sta dietro.
Comunque se Luca non mi presta la sua Yaris tengo in considerazione anche la tua! 🙂
😀
Il video rappresenta solo alcuni tratti del percorso effettuato. Non sono riuscito a mascherare tutte le targhe nel video ma e’ in modalita’ privata e puo’ vederlo soltanto chi ha il link.. Spero sia ok.
E’ visibile qui: http://youtu.be/eGI_4d9uFM4
Scusate, il video non e’ pronto. Lo sto uploadando di nuovo e avra’ un altro link 🙂
Grazie all’organizzazione e a tutti per la bella giornata passata insieme.
Ho montato un piccolo video del percorso effettuato da me con alcune foto e dovrebbe essere visibile qui:
https://youtu.be/xTM8Wi4EZUE
Dalla classifica pubblicata sembrerebbe che il vincitore della categoria 1500 (a pari consumi con il secondo classificato), abbia fatto piu’ chilometri, e non meno… e’ un errore di battitura?
Una altra domanda: il tagliando e’ valido solo nella concessionaria di Brescia?
Saluti e grazie ancora!
Fabrizio
Ciao Fabrizio!
Il primo classificato ha un consumo medio parziale più basso del secondo (2,8 contro 2,9).
I tagliandi sono usufruibili solo presso Uniqa Bonera di Brescia.
Attendiamo con trepidazione il tuo video! 😀