La Scuderia Dolomiti di Bolzano, capitanata da Ezio Zermiani, storico cronista sportivo Rai, organizza dal 2006 la Mendola History, gara di regolarità tra auto d’epoca del Campionato FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile).
Dal 2011, insieme alla gara tra auto d’epoca, la Scuderia di Zermiani organizza anche l’EcoRally della Mendola, gara di regolarità tra auto elettriche e ad energie alternative (gas e idrogeno) del Campionato FIA.
Oltre a queste competizioni riservate ai piloti licenziati, la Scuderia Dolomiti ha chiesto la collaborazione del GAI per introdurre anche la gara a chi consuma meno tra piloti non professionisti.
Quindi quest’anno, tra le splendide vallate delle Dolomiti, a fianco dei piloti professionisti sulle auto d’epoca e sulle auto a idrogeno, ci saranno gli associati del GAI a bordo delle proprie auto ibride, e non solo!
Infatti questa volta le categorie in gara si divideranno in base al tipo di alimentazione:
- auto ibride (vincerà chi avrà il consumo medio in L/100km più basso)
- auto elettriche (vincerà chi avrà il consumo medio in Wh/km più basso)
La gara è suddivisa in due manche di circa 100 km: una il sabato pomeriggio e una la domenica mattina. I giorni prima della gara la Scuderia Dolomiti comunicherà i roadbook coi percorsi della gara.
I vincitori tra le auto “al seguito”, così come i vincitori tra i professionisti, riceveranno delle coppe davvero speciali…
A questo link trovate il form di iscrizione, gestito direttamente dall’organizzazione della gara, da compilare entro e non oltre domenica 5 giugno 2016. L’impostazione sportiva della Scuderia Dolomiti prevede che per ogni equipaggio vengano indicati sia il pilota che il navigatore. Ma se pensate di guidare da soli non temete, basterà compilare i dati del navigatore con gli stessi dati del pilota.
La quota di iscrizione di 100€ comprende:
- Tassa di iscrizione
- Gadget
- Parcheggio auto custodito all’interno della Fiera di Bolzano
- Cena Sabato 11 giugno
- Pranzo a buffet Domenica 12 giugno
- Cerimonia di Premiazione
Inoltre a questo link è possibile prenotare il pernottamento presso l’Hotel Four Points by Sheraton Bolzano, sede dell’organizzazione della gara, ad un prezzo convenzionato.
Siamo orgogliosi di poter contribuire come GAI all’organizzazione di un evento così importante, e saremmo felici di condividerlo con voi.
VI ASPETTIAMO!
complimenti a tutti i partecipanti, grazie per la vostra pazienza del sabato, attendere la partenza fino alle 17 con quelle condizioni meteo sfavorevoli è stato abbastanza faticoso e sgradevole.
Compilate il questionario che vi è stato inviato dal GAI sul gradimento della manifestazione.
Esprimete liberamente ogni vostro giudizio. Se gradite ripetere l’avventura anche per il prossimo anno e come la vorreste.
Percorsi più lunghi o più corti, suddividere le vetture per categorie di cilindrata ecc…..
E io che pensavo già di tagliare i piantoni della mia Auris e arrivare a Bolzano cabrio….va beh sole o pioggia un’aperitivo insieme ci sta o no? A sabato
il link non va..
prevedono sempre pioggia!!! speriamo il tempo non rovini questa bellissima manifestazione, che dite?
Ciao, a tutti, io ed un altro concorrente ci siamo accorti che le indicazioni del nostro percorso non corrisponde a nessuna mappa, quella sul sito della scuderia è probabilmente relativa ad un’altra categoria. Ci siamo messi a ricostruire il giro su un sito di mappe in modo da capire dove ci porta. Abbiamo creato dei link alle mappe sul forum hybrid-synergy a questo link:
http://hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=55845&pid=624304#pid624304
Se trovate delle inesattezze fatemi sapere, Grazie, a Sabato!
Per il link verifico, grazie. Attenzione, per chi è già riuscito a leggere il post: ho ricevuto la mail dallo staff del GAI con i percorsi, pare che sono cambiati, soprattutto quello di domenica.. Sabato manca il pezzetto dal ristorante della cena a S. giacomo all’hotel F.P.Sheraton. Domenica è completamente diverso, più breve e finisce prima del pranzo all’Autogrill (li raggiungiamo a gara finita).
Mi spiace di aver creato involontariamente un probabile disguido 🙂
Le targhe vi verranno consegnate sabato.
Fino alle 16 sarebbe buono lasciare le vetture in piazza in esposizione per le riprese tv
Le targhe, i numeri che sono menzionati nel service book le danno anche a noi? Se si, ce le danno quando arriviamo e le applichiamo al momento? Tutti il sabato, fino alle 16 quando partiremo, si resta in piazza a chiacchierar?
l’accesso alla ZTL di Bolzano in direzione di piazza Walter è valido solo per la giornata di sabato, dal mattino alle 9.00 fino alle ore 19.00
per le vetture non autorizzate (che non hanno comunicato la targa alla scuderia dolomiti) le multe sono di 100 euro per ogni volta che si transita ai varchi
è possibile scaricare i documenti
road book e service book
dal forum italiano Tesla
http://www.teslaforum.it/showthread.php?tid=573&pid=4209#pid4209
sabato mattina 11 giugno dopo le verifiche tecniche ci raduneremo in piazza e consulteremo tutti insieme il road book per chiarire in modo esaustivo i simboli, come si legge e i punti dei controlli orari da evitare per non intralciare i rilevamenti dei tempi per le vetture storiche e le energie alternative che competono nel campionato FIA
vi dovrebbe arrivare via email, ma comunque chiedo allo staff del GAI di inserirli nel sito per poterli scaricare
Ciao! Grazie! Domanda: service book e road book ci arriveranno più avanti sulla email personale o dove potremo scaricarli?! Grazie
ecco le indicazioni definitive pervenuteci dalla Scuderia Dolomiti per la competizione / raduno dell’11 e 12 Giugno.
in allegato inviamo il Service Book contenente utili informazioni per la manifestazione del 11 e 12 giugno.
Alleghiamo inoltre il Road Book indicante il percorso che tutti i partecipanti dovranno seguire sabato 11 e domenica 12. Non sarà distribuito in versione cartacea quindi vi chiediamo di distribuirlo a tutti i partecipanti con l’invito a stamparselo o memorizzarlo su supporto digitale tipo ipad.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il domenica 5 giugno. Tutti gli iscritti devono presentarsi alle verifiche sportive presso il ristorante Walthers’ di Piazza Walther a Bolzano sabato 11 tra le ore 09:00 e le ore 15:00.
Il tragitto del sabato (km 136,83) partirà alle 16:40 dopo i concorrenti FIA e auto storiche. Il tragitto della domenica (km 112,43) partirà alle ore 09:40 dopo i concorrenti FIA e auto storiche. I concorrenti riceveranno una tabella di marcia riportante i tempi dettanti il ritmo da tenere in modo da non intralciarsi lungo il percorso con i concorrenti FIA e auto storiche.
Se alcuni partecipanti desiderano portare alcune persone al seguito oltre all’equipaggio dovranno saldare in verifica la differenza per i pasti (€ 20 cad. pasto a persona); il trasporto di eventuali passeggeri è a responsabilità del conduttore.
La premiazione si svolgerà domenica 12 verso le ore 16:00 presso lo Sheraton di Bolzano.
La scuderia ha mantenuto entrambe le giornate di gara anche per le vetture al seguito. Ma dato che la competizione per noi è coordinata dal GAI e non dobbiamo rispettare i regolamenti FIA il GAI potrà decidere come meglio desidera.
Le premiazioni però saranno la Domenica pomeriggio.
Chiedo al GAI di inserire il roadbook che ha ricevuto per email.
Nel roadbook sono elencati i percorsi di entrambe le giornate.
fino a pagina 31 il percorso del sabato
da pagina 32 a seguire il percorso della domenica
Allora siete pronti??
chi c’è?
La prox settimana daremo un elenco provvisorio. Le iscrizioni chiudono il 3 giugno e alcuni aspettano fino all’ultimo
ciao!
ma quanti saremo con le auto al seguito?
Chi prenota la stanza allo Sheraton ha a disposizione un intero padiglione fieristico adiacente all’hotel dove potrà parcheggiare la vettura e al tempo stesso ricaricarla. Dentro il padiglione verranno installate prese elettriche ..
Indicate nel modulo di iscrizione tipo di auto e tipo di presa elettrica per la ricarica. È tutto incluso nel costo di iscrizione.
Il padiglione è custodito 24h.
Io potrei essere interessato (e anche tanto) a partecipare ma non riesco a capire come viene gestita la presenza di auto elettriche (mi riferisco alla ricarica).
L’hotel dispone di prese per la ricarica e se la risposta è affermativa quante sono?
Occorre prenotare il posto “ricarica” oltre alla camera?
Durante le due giornate sarà sempre presente la regia esterna RAI per le dirette televisive, potrà accadere che gli operatori o gli organizzatori chiedano a qualche equipaggio di ospitare a bordo delle vostre vetture un operatore per effettuare le riprese.
Si giusto
Grazie mille! Con i 100€ di iscrizione sono compresi cena al tennis e pranzo al borast per pilota e passeggero, giusto?
La domenica è giornata a scelta. I partecipanti possono affrontare la seconda prova oppure fare i turisti.
Specialmente per chi ha famiglia al seguito forse avrà voglia di visitare la zona.
ciao, gli organizzatori mi hanno inviato maggiori dettagli per la manifestazione.
ecco come si svolgeranno le giornate di sabato e domenica per le auto al seguito.
SABATO 11 giugno
si devono presentare direttamente in piazza Walther dove si fanno le verifiche sportive i partecipanti si devono presentare dalle 10 alle 12 presso la il Bar Ristorante Walthers’)
stesso orario di verifiche per le macchine ELETTRICHE e ad ENERGIE ALTERNATIVE – FIA (5° Ecorally della Mendola).
ATTENZIONE : per accedere alla piazza bisogna aver fatto la regolare iscrizione con il modulo, e aver comunicato la targa del veicolo.
Verifica dei dati scritti sul modulo di iscrizione, nome del 1° e del 2° conduttore, la targa della macchina e se non l’hanno segnato il numero di cellulare in gara.
Consegna della la tabella in forex verde, il n. fluo verde ed i vari gadget.
ATTENZIONE, visto il costo ridotto di iscrizione per le auto al seguito IL ROAD BOOK verrà inviato loro tramite email e i partecipanti se lo dovranno stampare autonomamente.
Qualche copia cartacea ci sarà comunque per sicurezza ma non credo per tutti.
Alle ore 14:00
partenza del Ecorally della Mendola (macchine elettriche e quelle ad energie alternative).
GAI con i suoi associati e le macchine storiche ancora ferme parcheggiate in piazza …. per foto del pubblico e per rispondere alle domande e curiosità della gente che ci sarà.
Alle 16.30
torneranno dal loro giro i partecipanti al Ecorally della Mendola.
Alle 16:40 partiranno le Energie Alternative (FIA) ma NON le elettriche.
A seguire partiranno le macchine STORICHE ed in coda dopo la partenza dell’ultima storica, circa dopo 5’/10′ dopo, partiranno le AUTO AL SEGUITO di Gai.
Lo staff tecnico del GAI deve raccomandare al suo gruppo di:
– non passare sui tubi di rilevamento (pressostati) che sono per le macchine storiche;
– rispettare nei limiti del possibile i tempi come cadenzati nella TTD (tabella tempi distanze) questo per non creare incolonnamenti tra i vari partecipanti ( ma non preoccupatevi, i tempi sono molto dilatati con medie di velocità abbastanza basse, alla fine sarà anche divertente cercare di rispettare le tabelle dei tempi, non dobbiamo di certo spaccare il secondo come i professionisti ).
Tutti i partecipanti alla manifestazione sono invitati a partecipare alla cena di sabato sera (ai campi da tennis di San Giacomo …. ex Rugantino …. non mi ricordo come si chiama), ai krapfen, al pranzo di domenica al MeBorast e al coffee breack dello Sheraton durante la premiazione.
Domenica , giornata libera per fino al momento delle premiazioni.
Grazie infinite!!!
Adesso dormirò meglio!
Ci vediamo a Bz!!
Grazie ma dal programma ufficiale il primo appuntamento è già in piazza Walter e lì daremo il modulo ,ti daranno road book e quant’altro. Non ho ancora capito se si parte, si arriva a traguardo e l ‘unico scopo è risparmiare o se, invece, mi devo studiare il regolamento per capire come si fa una gara di regolarità… Nel modulo d’iscrizione abbiamo affermato che conosciamo il regolamento sportivo generale e particolare della gara.. Che fare!!!?
Partenza e arrivo in piazza. Le indicazioni sono tutte scritte sul road book. Nessuna gara sui tempi. Ma solo consumi. Il regolamento citato nel modulo è per la competizione iscritti FIA. Noi non lo siamo. Le regole sono poche. Rispettare i limiti di velocità. Rispettare il codice della strada. Unica accortezza sara quella di non passare sui tubi stesi sul tracciato che rilevano il tempo di transito per i concorrenti FIA. I tubi sono visibili in quanto segnalati da cartelli e con al fianco una postazione deo commissari di gara. Sono posizionati in punti specifici a metà percorso e alla fine
CIAO A TUTTI!
ma noi, arriviamo in piazza a Bolzano, ci danno il numero di partenza, si parte seguendo il percorso cercando di contenere i consumi.. e basta o c’è da cronometrare come per la gara vera?
non trovo indicazioni per quanto al come si fa la “nostra gara” a bz!
Dopo aver consegnato il modulo di iscrizione riceverete il road book e la documentazione necessaria per le due giornate. Vi verranno date le info per raggiungere piazza walter. Ci saranno le verifiche prima della partenza in piazza e poi vi daranno il via . nei prox giorni daremo info più dettagliate
Grazie Matteo!
Questa tappa sarà interessante per vedere i progressi raggiunti nell’ottimizzazione dei consumi dell’ultima generazione di prius
proprio ieri sera ho raggiunto il consumo di 3,3 lt/100Km. In altre occasioni sono riuscito a fare per ben due volte 2,6 lt…le foto sono su FB. Finora la media si attesta sui 4 lt/100 Km a 9 mesi dall’acquisto (purtroppo non tramite GAI!). La cosa mi intriga, chissà forse ci vedremo di nuovo… dopo aver fatto il corso di Fiuggi…
Ciao Giuseppe, grandissimi risultati dopo quel corso. Bravo!
TI aspettiamo per una due giorni memorabile.
Sarà una manifestazione molto interessante e con qualche interessante curiosità.
Ci vediamo a Bolzano!
Amando la montagna estiva era tanto che cercavo una scusa per portare la mia Prius in alta quota per ossigenarsi :O
Andiamo in massa per dimostrare l’ennesima volta agli scettici che le ibride Toyota in fatto di consumi non temono nessuno!