Da sempre riceviamo mail e commenti sul nostro blog di persone che con la propria ibrida fanno meno di 4 lt x 100 km di media e altri che ci chiedono come sia possibile consumare meno di 6 lt x 100 km. Stesse auto, stili di guida diversi…
Riteniamo sia giunto il tempo di fare chiarezza e aiutare concretamente i nostri associati a sfruttare appieno il potenziale delle proprie vetture ibride, che non ha a che fare con l’andare piano, ma col creare nuove abitudini di guida…
Quindi, anche in vista del prossimo Gai Pride di aprile, abbiamo deciso di organizzare la prima edizione del corso di guida ibrida del GAI 🙂
Il corso si terrà domenica pomeriggio 25 gennaio dalle 15:00 alle 19:00 circa presso l’Associazione ReMida, al Chiostro di Voltorre di Gavirate, sul lago di Varese.
Il corso consisterà in brevi lezioni teoriche in aula e due sessioni pratiche in strada, durante le quali potrete testare il vostro stile di guida, affiancati da un istruttore esperto. Di seguito il programma dettagliato.
PROGRAMMA DEL CORSO
11:00 arrivo istruttori, allineamento e pranzo
15:00 arrivo allievi, allineamento e prima sessione teorica
16:00 prima sessione pratica (strade cittadine e di pianura)
16:45 coffee break
17:00 seconda sessione teorica
17:30 seconda sessione pratica (strade extraurbane e collinari)
18:15 terza sessione teorica e consegna attestati
18:45 aperitivo e saluti
Alla giornata possono partecipare anche le mogli e i figli dei piloti, che nel frattempo possono divertirsi con le bellissime attività ludiche di ReMida.
Alla sera ci saluteremo con la consegna degli attestati e un piacevole aperitivo.
A questo link trovate il form di registrazione all’evento. Il costo è di 50 euro a testa per i piloti e di 10 euro a testa per quanti (adulti e bambini) vogliono venire a giocare con gli amici di ReMida.
Per le sessioni pratiche in strada avremo probabilmente bisogno di istruttori ibridi che ci aiutino ad affiancare i piloti allievi del corso. Chiunque voglia candidarsi è il benvenuto. Gli unici tre requisiti sono:
- possedere un’auto ibrida
- saper guidare in città consumando non più di 4 lt x 100 km di media
- aver voglia di divertirsi in compagnia
Come riconoscimento per gli istruttori della giornata, saremo lieti di offrirvi il pranzo e regalarvi la maglia ufficiale di “Istruttore di Guida Ibrida” marchiata GAI 🙂
Inviate le vostre candidature (o le vostre eventuali domande di chiarimento) a luca@gruppoacquistoibrido.it
Le iscrizioni al corso e le candidature come istruttori chiuderanno il 31 dicembre 2014. Come sempre, per aiutarci nell’organizzazione, vi preghiamo di non aspettare l’ultimo giorno a registrarvi e di farvi avanti il prima possibile.
Vi aspettiamo numerosi per passare una piacevole, utile e divertente giornata in compagnia 😉
PER LEGGERE GLI ULTIMI COMMENTI E CONOSCERE LE PROSSIME DATE AGGIORNATE DEI CORSI DI GUIDA IBRIDA, VISITATE LA PAGINA UFFICIALE.
Per tutti gli interessati a partecipare ai Corsi di Guida Ibrida del GAI, segnaliamo la nuova pagina dedicata:
http://www.gruppoacquistoibrido.it/corso-guida-ibrida/
Da qui potete iscrivervi ai corsi che teniamo in tutta Italia: Salice Terme per il nord, Castel San Pietro Terme per il centro e Fiuggi Terme per Roma e per il sud.
Vi aspettiamo numerosi! 🙂
Ciao a tutti,
visto che sono diventato da poco neo proprietario di auto ibrida grazie al gruppo, a quando la prossima sezione di lezioni di guida?
Grazie.
Ciao Luca, segui il nostro Blog, avremo novità entro sera sul prossimo corso di guida ibrida…. 😀
Corso di Guida Ibrida, fatto! 🙂
Come tutte le prime edizioni, abbiamo una serie migliorie da apportare, ma ci sembra abbia funzionato bene.
Grazie agli allievi che hanno voluto giocare e imparare con noi.
Grazie agli istruttori, pazienti e disponibili.
Grazie a Paolo e Andrea dell’Hybrid Synergy Forum per i preziosi suggerimenti. Invitiamo tutti coloro che vogliono approfondire i segreti della guida ibrida ad iscriversi al loro forum 😉
Disponibili sul nostro canale YouTube i video dei percorsi del Corso di Guida Ibrida!!!
BREAKING NEWS: Il Corso di Guida Ibrida si terrà come indicato. Chi si è già iscritto, nei prossimi giorni riceverà direttamente ulteriori istruzioni. 😀
Ciao Luca,
ti ringrazio per la prontissima risposta, che mi tira un po’ su di morale, e spero quindi che ci si possa vedere presto.
Carissimi,
spero proprio che il numero minimo per organizzare il corso di guida (al quale mi sono già iscritto) si raggiunga, in quanto sono reduce da un viaggio a/r Milano-Macerata e sono piuttosto deluso per i consumi della mia Auris TS nuova di novembre.
Che infatti ci sia molto da apprendere, al di là di quanto sia intuitivo, per la guida nel misto o in città, ne sono abbastanza convinto. Ma viaggiare per centinaia di km in autostrada con il cruise-control, credo lasci esigui margini di miglioramento. Ebbene, qui il responso del computer di bordo è stato spietato: con due persone a bordo e una valigia non arrivavo a 15 km con un litro a 130 all’ora, mentre stavo intorno a 15,7 a110. Posso sperare in un’altissima incidenza della temperatura invernale?
In ogni caso, mi sembra che siamo ben lontani da quanto dichiarato sul libretto di circolazione!
A risentirci
Marzio
Ciao Marzio.
Ci sono una serie di attenuanti: temperatura bassa, gomme da neve, motore nuovo quindi ancora in rodaggio, cruise-control che non aiuta a gestire i giri motore in maniera ottimale… Infatti, anche se non proveremo nella pratica la guida autostradale, al corso vi daremo comunque un paio di utili suggerimenti anche in queste situazioni.
Con la Yaris io e Alfredo in autostrada consumiamo tra i 5,0 e i 5,5 lt x 100 km, andando a 130 (e molto spesso io anche di più).
Nel nostro articolo “Chi la guida da tempo dice che…” trovi parecchi pareri su consumi e stili di guida, per quanto riguarda sia Yaris che Auris.
Buongiorno Luca, un a domanda che credo interessi un pò tutti e penso vada chiarita per poter avere un numero maggiore di partecipanti :
nel caso di iscrizione e annullamento per non raggiungimento del numero minimo, come verrà restituita la quota di iscrizione ?
Grazie e colgo l’occasione per augurare a tutti uno splendido 2015
Ciao Franco.
Se non raggiungiamo il numero minimo, resitutiremo le quote di partecipazione versate tramite bonifico.
Dunque ragazzi,
il numero minimo per attivare il corso di guida ibrida senza andare in perdita (coprendo i costi della sala, del pranzo per gli istruttori e dell’aperitivo per tutti) è 10 iscritti.
Ad oggi si sono registrate 4 persone.
Questo corso ci sembra un’altra bella occasione per stare insieme, divertirci e imparare qualcosa di utile. Ma se i numeri rimangono questi saremo costretti ad annullare l’evento.
Abbiamo deciso di lasciarvi ancora qualche giorno per pensarci e iscrivervi attraverso l’apposito form di registrazione, entro e non oltre martedì 6 gennaio 2015.
Noi ci siamo. Tutto è pronto: il materiale didattico, i percorsi in pianura e in collina, gli istruttori. Mancate solo voi!
Rinunciare a questo punto sarebbe un vero peccato.
A voi la scelta.
In ogni caso, cogliamo l’occasione per augurare a tutti un nuovo anno ibrido, sostenibile e divertente 🙂
Ciao io abito ad 1 km dal chiostro di voltorre … Ho una yaris hybrid e mi candido volentieri come istruttore !! Ciao
Prendo nota Alberto 😉
Verremmo volentieri ma siamo a Roma troppo distanti
Eccoci!
http://www.gruppoacquistoibrido.it/corso-guida-ibrida/
Vi aspettiamo! 🙂
verrei volentieri ma da Bari è troppo lontano………….
In effetti da Bari, Varese è proprio lontano… Ma Fiuggi magari… 🙂
http://www.gruppoacquistoibrido.it/corso-guida-ibrida/
buongiorno gianalfredo! essendo della zona sfrutterò l’occasione anche solo per conoscervi e conoscere altri possessori di autoibride. seguirò la teoria e salirò come passeggero al massimo.
L’aspettiamo! 😀
prometto che se verrete un po più vicino a Udine, partecipero sicuramebte.Loris
Salve Loris, il tragitto del corso di guida ibrida non arriva così lontano… 🙂 A parte gli scherzi, vedremo per le prossime eventuali edizioni… A presto!
Eccoci Loris:
http://www.gruppoacquistoibrido.it/corso-guida-ibrida/
Ti aspettiamo! 🙂
buongiorno, la mia nuova auris hybrid dovrebbe arrivarmi proprio in quei giorni…se non dovesse arrivarmi per tempo una macchina la mettete voi a disposizione? se non è così al massimo seguo solo la teoria con attenzione!!! Grazie distinti saluti.
Buonasera Davide, ci segua, vedremo cosa si potrà fare… Un saluto.
Mi sono appena iscritto al blog e sono intenzionato ad inserirmi al primo gruppo per prendere al volo la YARIS, avrei bisogno di sapere come fare le scelte del tipo di modello, opzioni ecc.. ed avere un preventivo con e senza sconto GAI, incentivi ecc..
grazie ciao
Ciao Carlo, non riusciamo a contattarti alla mail indicata, puoi contattarci tu per favore? grazie…
Splendida ideaaaaa!!!
So che ho tanto da imparare per guidare la mia ibrida, e quale migliore occasione di scambio di utili consigli?
IO CI SONO!!!
A presto! Fatemi avere i dettagli!
Fulvio
500 km sono molti, tanti, troppi. Solo pensarci, è assurdo, eppure… 😉
Caro Marco, se 500 km sono troppi, vediamo di ridurli un po’…
http://www.gruppoacquistoibrido.it/corso-guida-ibrida/
Spero mi arrivi la macchina prima di fine anno, così potrò partecipare! senza mezzo la vedo dura! 😉
Prometto che ci penso !
Che fastidio essere a 300 km !!
Verrei volentieri a mettermi in gioco ….
A tutti gli allievi consiglio di cominciare a lasciar scorrere la proprio ibrida con la lancetta dell’indicatore di potenza sullo zero ( Acceleratore appena premuto) e scoprire quanta strada e’ possibile fare con l’inerzia !
Salve Michele, quale migliore occasione per un giretto sul lago…. 😀
Caro Michele, fastidio risolto:
http://www.gruppoacquistoibrido.it/corso-guida-ibrida/
Ti aspettiamo! 🙂