Come abbiamo fatto per il primo GAI, per poterci gestire come gruppo, vogliamo darci delle scadenze. Io e Alfredo abbiamo pensato a queste:
Fine luglio: per dare tempo agli interessati di conoscerci tramite mail, approfondire e provare il funzionamento delle auto ibride, fare le proprie valutazioni e decidere se acquistare con noi oppure no.
Fine settembre: per contattare i concessionari della zona, avviare le trattative, individuare l’offerta migliore e firmare i contratti d’acquisto.
Quindi al momento chiunque sia anche semplicemente incuriosito da questa iniziativa è il benvenuto per fare domande, esprimere il proprio parere o sollevare obiezioni, senza nessun tipo di impegno.
Tra un po’, quando il gioco si farà duro, i duri inizieranno a giocare… 🙂

grazie Athos, grazie a tutti. ma ancora non sono riuscito a stanarvi: possibile che non ci siano difetti? solo il prezzo? nessun limite che avreste voluto eliminare? una piccolezza che avete imparato a combattere? un effetto collaterale imprevisto?
grazie ancora
Ciao Matteo.
Limiti? Difetti?
Più di uno. Li trovi tutti nel post “L’esperienza insegna”.
A questo giro proveremo a superarli 🙂
Buon giorno a tutti.
L’idea mi è sicuramente ottima, non potrei pensarla diversamente, visto che guido una prius da ormai 7 anni, e mi permetto di segnalarvi un forum dedicato alle auto ibride, ove reperire praticamente qualunque informazione sulle auto ibride.
http://www.hybrid-synergy.eu/
Ciao!
Grazie per il suggerimento, conosciamo molto bene Hybrid Synergy Forum e lo consigliamo caldamente! 😀
ciao, iniziativa molto interessante. mi piacerebbe convincere mio suocero a comprarsi un’ibrida (noi non abbiamo bisogno di un’auto, oggi). mi piacerebbe sapere quali sono i limiti (detti da chi le usa) di queste macchine… non so: autonomia, peso, costo assicurazione, impossibilità di manutenzione fai-da-te…
A Matteo:
Salve, ho una prius 2a serie, con ormai 150000km.
Incinvenienti avuti: nessuno.
Solo manutenzione ordinaria.
Media consumi: 4,3l/100km, sembra strano, eppure rispecchia quanto dichiarava Toyota stessa.
Potenza del sistema ibrido 113cv, ma paga il bollo solo sulla potenza del motore termico, quindi per 57Kw pago 147€/anno.
Per quel che riguarda la manutenzione, non posso fare che segnalarti la pagina internet di toyota, ove sono specificati i costo per i tagliandi :
http://www.toyota.it/assistenza/manutenzione/tagliando.tmex
Preciso, inoltre, che toyota fa anche il “tagliando in 1 ora”, senza costi aggiuntivi rispetto al tagliando normale, con la differenza che in 1 ora effettiva ti riconsegnano l’auto, con evidente risparmio di tempo nostro e/o di chi dovrebbe accompagnarci a lasciare e riprendere la vettura.
Autonomia: precisiamo che l’auto è fatta per “far da sola”; ovvero lasciate scegliere a lei come sfruttare i motori, poichè riesce a fare meglio di noi nel 99% dei casi.
La modalità solo elettrica, ad esempio, la utilizzo solo quando esco dal garage, per non lasciare puzza nel box.
Per il resto lascio fare a lei, che è più brava di me. 🙂
Spero di esserti stato utile.
PS: ho riletto quanto scritto, e “forse” si nota quanto io, ed anche mia moglie, siamo estremamente soddisfatti di quest’auto.