Sono passati 8 anni da quando, nel 2012, Toyota introdusse nel mercato la prima ibrida del segmento B: la Yaris Hybrid. Un’auto particolarmente cara non solo al GAI, la prima vettura acquistata in Gruppo è stata proprio la Yaris Hybrid di Alfredo, ma anche al pubblico: da allora ne sono state vendute oltre mezzo milione in tutt’Europa.
Yaris Cross, il B-SUV che mancava
Oggi la gamma del “piccolo genio” si arricchisce di una nuova variante, la Yaris Cross. Un SUV ibrido di segmento B che mancava nel catalogo della casa nipponica. Come la sorella a due volumi, la Toyota Yaris Cross, è caratterizzata da linee sportive e decise ma che la differenziano sostanzialmente dalla versione a due volumi. Il design ha tutte le caratteristiche dei SUV: il corpo vettura è ovviamente più alto, il frontale segue il family feeling dei SUV Toyota così come il portellone posteriore che risulta più ampio e squadrato, i passaruota sono più larghi e fanno spazio a delle ruote più grandi (fino a 18”).
Nuovo sistema Ibrido…Anche 4X4
La Yaris e la Yaris Cross sono equipaggiate con il più recente sistema ibrido Toyota, derivato direttamente dai propulsori di 2.0 e 2.5 litri, per intenderci: quelli utilizzati nelle nuove Corolla, C-HR e RAV4. Il sistema è formato da un motore tre cilindri benzina a Ciclo Atkinson da 1,5 litri da 91 cv combinato con due motori elettrici, uno per l’avviamento ed un propulsore elettrico da 79 cv, per una potenza complessiva di 116 cv. Il tutto è abbinato alla classica trasmissione e-CVT. Il nuovo sistema promette una maggiore coppia ai bassi regimi ed un’eccellente efficienza nei consumi. Il rendimento del motore termico raggiungerebbe infatti un valore superiore a quello dei Diesel di pari cilindrata (il 40%), garantendo allo stesso tempo un maggiore risparmio di carburante ed emissioni di CO2 inferiori ai 120 g/km (ciclo WLTP), per il modello a trazione anteriore…
Sì perché la Yaris Cross sarà disponibile in due versioni: trazione anteriore e 4X4. Quest’ultima, dotata del sistema AWD-i, è equipaggiata con un sistema di trazione integrale intelligente che viene attivato solamente nelle condizioni di necessità, come quelle di scarsa aderenza (pioggia, neve, terreno sdrucciolevole). Caratteristica che permette di risparmiare carburante e soprattutto ridurre le emissioni rispetto ad un classico sistema 4X4.
Quando la potremo acquistare? La data di uscita è fissata alla metà del 2021 con prezzi a partire da circa 25.000 euro.
Secondo noi…
La Toyota Yaris Cross è l’ibrida per chi vuole ed apprezza la posizione di guida rialzata, una maggiore spaziosità ma non vuole rinunciare a praticità e minori consumi nella guida urbana, ma non solo. Chi abita in montagna, infatti, e deve affrontare salite e discese impegnative (anche in strade sterrate), può avere un’ibrida 4X4, con una dimensione ed un prezzo sensibilmente inferiori rispetto alla RAV4 Hybrid. Il design siamo sicuri che sarà apprezzato da molti, mentre per un giudizio tecnico ci affideremo, come sempre, ai nostri Istruttori dei Corsi di Guida Ibrida. Dopo che avranno effettuato dei lunghi ed approfonditi test drive a bordo, potranno informarci su tutte le potenzialità e caratteristiche del nuovo “piccolo genio” ibrido.