
Ibrido, ibrido plug-in e full electric sono tre tecnologie diverse per un’auto a basso impatto ambientale.
L’ibrido si ricarica da solo con l’energia cinetica delle inerzie e delle frenate e, guidato bene, consente di fare più di 25 km/lt reali.
L’ibrido plug-in consente di fare 60-70 km con una carica di corrente, esaurita la quale si comporta come un ibrido “normale”, usando anche il motore benzina.
Il full electric è la scelta meno inquinante ma anche la più impegnativa, con un’autonomia di circa 400 km con una carica di corrente.
Uno dei tanti punti di forza della Kia Niro è di dare la possibilità di scegliere la stessa auto, un bel crossover molto spazioso, in una di queste tre versioni.
Voi quale avete? Come funziona? Quanto consuma?
Lo spazio sottostante dei commenti è a vostra disposizione.
Enzo Pacini
Ho acquistato tramite il GAI una KIA NIRO ibrida a settembre in sostituzione di una Toyota Auris ibrida. I consumi già buoni con la Toyota sono migliorati con la Niro: ho seguito il corso di guida del Gai ed ho partecipato (senza gloria) al GER di novembre a Roma. Sono soddisfatto della NIRO, anche se ho ancora pochi km. all’attivo.
Anch’io Niro Style MY2020 acquistata un mese ha. I primi 400Km media 18,4 KM/l la maggiorparte fatti in città con brevi tragittii 5/6 km. Purtroppo questo peggiora i consumi soprattuto l’inverno in quanto il motore termico entra in funzione per maggior tempo. Sono fiducioso di migliorare i consumi in estate e dopo aver partecipato ai corsi di guida ibrida effettuati dal GAI. Sarà per il prossimo anno visto che per quest’anno a Roma non ne sono previsti.
La Kia Niro full elettrica è già in commercio?
Ciao a tutti.
Ho acquistato la mia NIro Energy nell’agosto del 2018 a Bologna partendo dalla Brianza con un risparmio sul miglior preventivo di quasi 1100,00€.
Ho partecipato al corso di guida ibrida a Torino (Milano è sempre sold out). Ho imparato ad avere anche una guida molto più tranquilla senza rinunciare al divertimento.
Sono molto soddisfatto del mio acquisto, la Niro è molto spaziosa in dimensioni contenute. I consumi sono interessanti anche se punto sempre a migliorarmi.
Nel periodo estivo nel percorso casa lavoro (30Km) riesco ad arrivare a 3litri/100Km, complessivamente ho una media di 26Km/l.
Nel periodo invernale i consumi si alzano restando però sempre nell’ordine di 20Km/l.
Posseggo la KIA NIRO PHEV da aprile/2018 e ad oggi ho percorso 30.000 km.
E’ stata una scelta difficile per lo scoglio prezzo (un po’ elevato per una famiglia “normale”) a questo mi è però venuto incontro il GAI – chi decide oggi di comprarla è decisamente più fortunato potendo usufruire dei vari incentivi cumulabili (Stato, Regione, Comune, GAI).
Il powertrain Hybrid NIRO (ma anche Ioniq) è stato definito l’ IBRIDO FACILE in quanto anche senza particolari accorgimenti si ottengono ottimi consumi.
In calce lascio due link con i miei consumi record, mentre per i più curiosi lascio altri due siti di consumi di “gente comune” – voi guardate le medie, ma sappiate che se userete la giusta tecnica (il GAI lo insegna ai corsi) dimenticherete lo scoglio economico iniziale, aiutati dal:
– meno consumo carburante (benzina) (oltre 55km/L di media)
– bollo ridotto (90€ regione Lombardia)
– meno spese di manutenzione (il termico si usura al 40%)
– caricando a casa – risparmio anche dei costi di corrente (basta un normale contatore da 3 kw) – la corrente non salta perché l’auto consente di regolare i consumi e pianificarne gli orari (0,22€/kwh)
Da tener presente che io faccio benzina ogni circa 3-4000 km in quanto i viaggi sono tutti fatti da piccole tratte di 10-30-50 km fatte tutte elettriche (anche a 120 km/h) e tra un viaggio e l’altro ricarico elettrico.
In due semplici parole: LA RICOMPREREI !!!
I miei consumi:
– https://youtu.be/hnT1-0mhQGY
– https://youtu.be/Ghaci6p8458
Dicono di lei:
– https://www.kiaclub.it/forums/kia-niro.40/ (poi cercate plugIn o PHEV)
– https://www.spritmonitor.de/en/overview/23-Kia/1540-Niro.html?powerunit=2
Ciao a tutti, anche io desidero lasciare un commento sulla mia esperienza: ho comprato una Kia Niro senza plug in circa un anno fa, tramite GAI, risparmiando parecchio rispetto all’offerta alternativa più economica (credo sui 1200 in meno). Ho acquistato la mia macchina in una città piuttosto lontana da dove vivo, per cui all’inizio ho dovuto ‘affidarmi’ un po’ alla cieca al GAI e alla concessionaria, nel senso che ho acquistato la macchina prima ancora di vederla fisicamente. Il GAI tuttavia mi ha rassicurato da subito e mi ha fatto sentire al riparo da possibili fregature. E in effetti tutto è andato alla perfezione e sono contentissimo della mia scelta. L’auto consuma decisamente meno di qualsiasi altra auto non ibrida da me guidata in passato (Fiat Bravo, Ford Fiesta, ecc), sopratutto in città. È comodissima e alcune funzioni sono davvero divertenti e utili (ad es, la tenuta della corsia in modo automatico, la webcam per la retromarcia, ecc). Assolutamente consigliata!
Ho acquistato una Kia Niro ibrida lo scorso luglio e ho percorso oltre 30000 km, Il consumo reale è molto contenuto: su misto agevolmente si sta entro 4 litri per 100 km. Il consumo maggiore lo si ha in autostrada, ma con un pò di esperienza si può viaggiare intorno ai 130 Km/hr mantenendo un consumo intorno ai 5 litri per 100 km. Provenivo da automobili a gasolio particolarmente preformanti, ma con consumi molto elevati e conseguente elevata emissione di CO2. La guida ibrida si deve comunque apprendere pian piano, dimenticando le modalità di guida precedenti. L’auto è comunque molto comoda, maneggevole, accessoriata e bella da guidare. Chi vuole andare in pista però deve comperarsi un altra auto.
FC
Ciao a tutti, macchina eccellente 10.000 km da maggio 2019, col gruppo di acquisto ho risparmiato 500 euro circa su un’auto nuova (style con pacchetto ADAP). D’estate si arriva tranquillamente a fare 23 km con un litro, ma si può fare meglio, se le temperature si abbassano si scende a 19 km con un litro.Se si fa tanta autostrada non è molto conveniente.
Buonasera, volevo sapere se la Kia Niro ibrida plug-in si comporta come un’ibrida classica (anche per i consumi e le modalità di ricarica della batteria), quando non va in modalità elettrica.
Grazie per un cortese riscontro.
Luca
Possiedo la Niro PHEV dal maggio scorso ed ho fino ad oggi totalizzato circa 16.300 Km. Nell’extraurbano a corto raggio che percorro normalmente sono in grado di viaggiare (tranne che con le temperature basse) esclusivamente in elettrico. La percorrenza full-electric è di circa 50/55 km con una carica completa mentre nell’extraurbano veloce (tangenziali ed autostradale) la percorrenza a benzina si attesta attorno ai 18/20 km/l. L’auto soddisfa completamente le mie aspettative (ad oggi ho imbarcato complessivamente 257 litri- e con l’ultimo pieno ho ancora a disposizione circa 35 lt. di benzina). L’ho comunque acquistata come passaggio intermedio verso l’elettrica, perché la diffusione delle colonnine di ricarica veloce nella mia zona (provincia di Vicenza) è ancora troppo limitata per potersi affidare completamente all’elettrico.
Style. My2020 faccio Pochi chilometri, per ora ho. Una media. Di 16km litro devo quindi ancora capire bene come si usa, facendo pochi km alla volta specie. Di inverno, non le. Do tempo di scaldarsi e questo peggiora il. Tutto, quando vado extra. Urbano arrivo per. Ora a 18 20 km litro