Da settembre 2020 sarà possibile ordinare la nuova Renault Twingo Electric. La versione elettrica della city car di casa Renault punta a replicare il successo della versione termica: avrà un’autonomia nel ciclo urbano di circa 270 km e prezzi a partire da 22.450 euro, a cui andranno sottratti sia gli eventuali ecobonus sia gli sconti riservati ai Gruppi d’Acquisto Ecoverso.
Twingo Electric: i vantaggi zero della mobilità elettrica
La nuova Renault Twingo Electric punta alla mobilità urbana, e non è un segreto. La versione elettrica della city car riprende tutti gli elementi che hanno contribuito al successo della “sorella termica”: il design, la praticità, le ampie possibilità di personalizzazione, il maggior raggio di sterzata della categoria (4,3 metri) e li abbina ai vantaggi zero della mobilità elettrica…Zero emissioni, zero blocchi del traffico e zero restrizioni alla circolazione nei centri urbani. E perché no, aggiungiamo anche zero euro per i parcheggi sulle strisce blu e zero euro di bollo per i primi 5 anni.
Autonomia, batterie e tempi di ricarica
La nuova Renault Twingo Electric è equipaggiata con il motore elettrico R80 da 60 kW abbinato ad una batteria da 22 kWh che le permettono di raggiungere un’autonomia di circa 190 km nel percorso misto e fino a 270 km nel ciclo urbano (ciclo WLTP). Un’autonomia di tutto rispetto per un’auto pensata per un uso prettamente urbano, basterà infatti una sola ricarica per girare in città per una settimana intera (e forse anche di più).
La Twingo è equipaggiata di serie con il caricatore Caméléon AC 22 kW che le consente di ricaricarsi rapidamente sulle colonnine a corrente alternata, le più diffuse nelle città. In circa 30 minuti è possibile ricaricare le batterie fino a 80 km di autonomia, mentre in un’ora e mezza è possibile effettuare una ricarica completa.
Renault Twingo Electric: prezzi, incentivi e Gruppi d’Acquisto
Sarà possibile ordinare la Renault Twingo Electric da settembre 2020 con un prezzo di listino che parte da 22.450 euro per la versione Zen con batteria di proprietà. Renault non ha infatti previsto per la Twingo Electric un’opzione per il noleggio delle batterie come invece accade con la ZOE. Le altre versioni disponibili sono la INTENS che parte da € 23.650 e la versione speciale in edizione limitata VIBES con prezzi a partire da € 24.350.
Ottime le dotazioni di serie, già dalla versione d’attacco ZEN è infatti possibile avere il climatizzatore automatico, il sistema multimediale EASY LINK con display da 7” e radio DAB, compatibile con Android Auto ed Apple Car Play e l’accesso all’app MY Renault. Quest’ultima permette di verificare lo stato di manutenzione, ricarica, autonomia del veicolo e programmare la climatizzazione dal proprio smartphone.
Anche la Twingo in versione elettrica può beneficiare sia degli ecoincentivi statali che possono raggiungere i 10.000 Euro in caso usato da rottamare e 6.500 Euro senza rottamazione, sia degli sconti riservati ai Gruppi d’Acquisto di Ecoverso che permetteranno di ottenere un ulteriore e considerevole risparmio.
Scopri tutto sui nostri Gruppi d’Acquisto qui, oppure visita questo link per acquistare la tua nuova Renault Twingo Electric risparmiando con Ecoverso.
Appena ordinata tramite il gruppo di acquisto, confermati circa 1000€ di vantaggio rispetto al mio miglior preventivo, e non è poco su un’auto di questo prezzo. Grazie!
Purtroppo è omologata per sole 4 persone